Viviamo in una società che ci ha abituati a nascondere i dubbi sotto il tappeto, ad affezionarci a idee preconfezionate, a seguire leader che ci insegnano slogan precotti, a difendere i valori con cui siamo stati cresciuti senza mai metterli in discussione.
Serve coraggio per porsi delle domande, per rivedere le proprie opinioni e chiedersi se siano veramente le nostre, per considerare punti di vista differenti (magari per provare anche a guardare le cose da un punto di vista opposto al nostro, per capire se è proprio così assurdo).
Si tratta di un atteggiamento mentale che stimola la creatività, l’apertura mentale, la tolleranza, il confronto civile.
Semplice, ma non facile.